mercoledì 2 novembre 2016

SERATA INFORMATIVA del 28-10-2016

Il gruppo Artigne in Comùn ti ringrazia per essere quì questa sera!

 

Ti informeremo sui seguenti argomenti:

  • Situazione generale del nostro comune
  • ·     Energia
  • ·     Il castello ed il colle di San Martino
  • ·     La viabilità e le opere pubbliche
  • ·     La partecipazione del cittadino alla vita amministrativa
  • Politica del comprensorio e delle riforme regionali (Riforma Sanitaria e Riforma degli Enti Locali)
  • Il Referendum Costituzionale (legge Renzi-Boschi)
  • Una visione verso il futuro

 Con la tua partecipazione il gruppo cresce!

INTRODUZIONE
Concludendo la serata del 27 maggio, nella quale ci siamo ritrovati a distanza di 2 anni dalle elezioni per informarvi su diversi argomenti, il nostro gruppo Artigne in Comùn vi aveva salutato con una promessa: ci troveremo periodicamente, possibilmente con cadenza semestrale per continuare a tenervi aggiornati!
Rispetto al precedente incontro, ora possiamo dire di essere giunti a metà del mandato amministrativo ed un bilancio da parte nostra ci sembra assolutamente doveroso.
Il nostro ruolo di opposizione è difficile, forse il più difficile, ma rimaniamo dell’avviso che tale ruolo è fondamentale all’interno di una nazione, di una regione di un comprensorio e, in questo caso, di un comune medio piccolo.
Gli incontri del nostro gruppo solitamente si svolgono con una cadenza quindicinale e rappresentano l’occasione per un confronto, studio e controllo su tutte le attività svolte dall’amministrazione, ovvero dalla maggioranza che ci governa. Non sono mancate, non mancano e non mancheranno osservazioni critiche tipiche del nostro ruolo e, laddove possibile, proposte.
In poche righe, ma non mancheranno gli approfondimenti, possiamo dirvi che se il nostro giudizio è positivo per ciò che riguarda la politica di efficientamento energetico lo stesso non possiamo dire di una lunga lista di altre iniziative: dalla viabilità ai lavori pubblici, dalla partecipazione del cittadino alla vita amministrativa alla politica comprensoriale, dalla riforma regionale della Sanità a quella degli Enti Locali.      
Anche questa sera vi proporremo una rapida sintesi di quanto successo cercando di concentrarci sugli argomenti che riteniamo più importanti.  Una doverosa e quanto mai importante conclusione la riserveremo al prossimo referendum costituzionale sulla legge Renzi-Boschi. In merito noi abbiamo una idea precisa che vi illustreremo e che cercheremo di condividere con Voi.
Dimenticavamo la cosa più importante: il gradimento che abbiamo riscontrato da parte vostra nel precedente incontro ci ha spinto ulteriormente a ricercare il contatto ed il confronto con voi, con le persone che riteniamo ci possano aiutare a crescere e attraverso le quali vogliamo continuare a costruire un progetto serio per Artegna e per il nostro comprensorio.  

Nessun commento:

Posta un commento