Sull'argomento l'unica cosa positiva è senz'altro rappresentata dalla
consulta giovanile. Va ricordato che la consulta è stata proposta al consiglio
comunale dal nostro gruppo con l'intento di coinvolgere ed avvicinare i ragazzi
alla comunità, in un'età in cui spesso rischiano di rimanere distanti. Ci
sembra che i giovani coinvolti stiano dando il meglio e c'è da augurarsi per il
futuro che la consulta prosegua, ricercando gli strumenti ed il metodo giusto
per portare avanti le attività ed i progetti che i ragazzi riterranno più
opportuni. Riteniamo in questo caso il ruolo dell'amministrazione come “accompagnatore”
con l'intento di mettersi a disposizione dei ragazzi.
Per tutto il resto purtroppo dobbiamo esprimere il nostro totale
dissenso con particolare riferimento al metodo amministrativo e decisionale
utilizzato dal Sindaco e dalla sua Giunta.
Troppo spesso, o sarebbe più corretto dire sempre, sulle decisioni più
importanti non è stata ricercata la via del dialogo, del confronto aperto e
della condivisione con la popolazione. In totale autonomia Sindaco e Giunta
hanno deciso di:
-appoggiare la riforma Sanitaria Regionale;
-appoggiare la riforma regionale degli enti locali;
-ospitare richiedenti asilo in alloggi comunali;
-assegnare l'incarico di progettazione prevedendo un investimento a
dir poco esagerato per la ristrutturazione del poliambulatorio;
-decretare l'uscita di Artegna dal progetto Sportland.
Appare evidente come gran parte delle decisioni del Sindaco e della
Giunta vengano pre-confezionate nella sede del partito, finendo per fare più
gli interessi del PD a discapito del proprio comune e del proprio comprensorio.
Nessun commento:
Posta un commento