LAVORI
PUBBLICI E VIABILITA’
Sulla viabilità il nostro gruppo spesso ha segnalato la necessità di
interventi in molte strade del nostro comune, ma oltre a questo abbiamo
richiesto più volte di partecipare ad una attenta programmazione degli
interventi da fare.
La risposta che il
Sindaco ci ha dato durante il consiglio di giugno, è che la parte che resta del
mandato amministrativo sarà dedicata alla manutenzione e rifacimento dei manti
stradali bisognosi. Non ci è stato sottoposto alcun programma di interventi in
merito. Possiamo dire che siamo già a novembre e che non è stato previsto ancora
alcun intervento!
Va inoltre chiarito
che il "rattoppo" di via Chiamuzzacco, da noi più volte segnalato,
era atteso con relativa posta di bilancio da due anni, mentre l'asfaltatura di
via Montenars è stata fatta dalla provincia (ente che ora verrà soppresso) in
occasione del Giro d'Italia femminile.
Per quanto riguarda le opere pubbliche è doveroso concentrarci su quello
che ormai è diventato un obbiettivo assai ambizioso dell'amministrazione, cioè la
ristrutturazione del poliambulatorio. Abbiamo espresso la nostra contrarietà
sull'opera da subito con i nostri interventi in consiglio comunale,
sull'informArtegna e nel nostro precedente incontro. Il progetto, già di per se
costoso, circa 11.000€ ci fa in realtà scoprire quello che intuivamo già: l’opera,
se finanziata, avrà un costo complessivo di 1.444.000€.
Oltre a confermare le
stanze previste per i medici di base il progetto prevede anche la realizzazione
di un auditorium. A due passi dal Teatro…!
Secondo noi si tratta
di una operazione dai costi spropositati, che non rappresenta una priorità per
Artegna e che lascerà un edificio, sia pur ristrutturato, dal notevole impatto
in un contesto centrale già con caratteristiche e forme degli edifici
disomogenei. Ci chiediamo: serve? Non è forse meglio demolirlo lasciando più spazio
per le scuole e cercando altre sedi per
i medici di base? Al posto di questa ristrutturazione avveniristica, non è
forse meglio concentrarsi su un progetto per rivitalizzare il centro del
paese?
Nessun commento:
Posta un commento