giovedì 13 novembre 2014

Interrogazione su convegno montagna-turismo



                                                                                                                        Artegna, 13/11/2014

 Alla C.A. del Sig. Sindaco

 del Comune di Artegna

 P.C. alla Giunta Comunale





Oggetto: interrogazione sul convegno avvenuto in sala consiliare in data 07-11-2014 avente per
oggetto “Stati generali della montagna:. turismo sostenibile”.



I sottoscritti consiglieri Alessandro Marangoni, Riccardo Patat, Giovanni Mitri e Claudia Errico ai
sensi dell’art. 27 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di Artegna”
interrogano il Sindaco riguardo all’argomento in oggetto.



Egr. Sig. Sindaco,

 venuti a conoscenza per caso dello svolgimento del convegno sopra citato in sala consiliare, che
prevedeva tra le altre autorità la presenza del governatore FVG Serracchiani e di altri esponenti di
spicco della giunta regionale, vista la sola presenza degli esponenti della giunta comunale di
Artegna le chiediamo:

 - come mai non ha portato a conoscenza del convegno l’intero consiglio estendendo l’invito a
partecipare a tutti i consiglieri?

- non ritiene che, nonostante l’appuntamento rappresentasse una tappa di una serie di incontri
organizzata dalla regione, l’intero consiglio comunale avrebbe potuto arricchire il proprio
bagaglio conoscitivo partecipando alla serata? Su questo aspetto sottolineiamo la presenza
non di soli tecnici; anzi la presenza politica era molto folta.

- non crede che un convegno con questi argomenti, svolto ad Artegna alla presenza delle più
alte istituzioni regionali, meriti di essere portato a conoscenza della prima istituzione
democratica del paese ovvero il consiglio comunale?

- non ha pensato che l’argomento avrebbe potuto suscitare interesse per alcune associazioni
coinvolte sui temi come per esempio la Pro Artegna o il C.A.I. oppure per alcune attività
commerciali presenti nel nostro comune?

- ritiene giusto non aver messo a conoscenza la popolazione?


 Oltre a quanto già richiesto le riportiamo di seguito un’importante punto del regolamento che
disciplina l’utilizzo della sala consiliare. Articolo 3: L’Amministrazione comunale consente l’uso
della sala Consiliare a Enti, Società, Associazioni, Gruppi che svolgono attività ricreative e/o
culturali in Artegna compatibilmente con il calendario di utilizzo ai fini amministrativi.


La sala Consiliare può essere concessa anche a Enti, Società, Associazioni, Gruppi per dibattere

argomenti di pubblico interesse, Liste Civiche ed ai partiti politici, purché quest’ultimi dispongano

di una sezione, o circolo, nel Comune di Artegna e la riunione sia pubblica e rivolta a tutta la

cittadinanza.

 Considerando la Regione come un Ente le chiediamo:

-come è stata autorizzata la serata se essa non era pubblica? In merito nulla era stato
pubblicato sul sito internet comunale, nei locali pubblici o sulle bacheche;

-copia della domanda per l’utilizzo della sala ed anche la copia della relativa autorizzazione;

 Richiedendo cortese risposta scritta e durante la prossima seduta del consiglio comunale le
porgiamo cordiali saluti.

 Alessandro Marangoni
 Riccardo Patat
 Giovanni Mitri
 Claudia Errico

Nessun commento:

Posta un commento