mercoledì 22 luglio 2015

Da InformArtegna

Gruppo Consigliare : ARTIGNE IN COMUN

Come avevamo dichiarato durante il discorso di insediamento di questo consiglio il ruolo che ci spetta durante il quinquennio in corso è quello di opposizione. Questo significa, come dicemmo allora, verifica e controllo nei confronti di chi governa ed allo stesso tempo cercare di far applicare il più possibile ciò che era previsto nel nostro programma elettorale. A poco più di un anno dalle elezioni è giunto il momento per “Artigne in Comùn” di fare un bilancio su quanto fatto e soprattutto di programmare quanto si può fare in futuro per far crescere la nostra Comunità. In questo periodo infatti non sono mancate le nostre osservazioni critiche nei confronti della maggioranza soprattutto per ciò che riguarda la gestione economica. È sicuramente vero che le normative nazionali hanno costretto i comuni ad aumentare i tributi locali, ad Artegna passati nel giro di 2 anni da 847.000€ a 1.035.000€. Ma ciò che non ci ha conviti è stato sia il metodo di applicazione delle imposte che ha colpito in maniera pesante le proprietà, sia l’approssimazione e la fretta con cui sono state prese le decisioni di bilancio dell’anno appena passato, generando confusione e finendo per stravolgere gli schemi di bilancio iniziali. Il bilancio consuntivo 2014 ci indica come l’ente abbia, sempre di più, assoluto bisogno di una attenta programmazione per la revisione delle spese. Ma come detto abbiamo presentato anche proposte, ad esempio sulla viabilità, come nel caso del bivio via Villa - via Luigi Menis (l’intervento ora eseguito è quasi totalmente in linea con quanto da noi proposto) e messa in sicurezza dell’incrocio via Guarnerio-via Sottocastello sulla quale attendiamo ancora delle risposte. Ora però ci sembra il momento giusto per iniziare a mettere a frutto ciò che è il principio fondante del nostro gruppo ovvero la partecipazione dei cittadino alla vita Amministrativa. Vorremmo iniziare dai giovani con un programma ambizioso che prevede, in continuità con il consiglio comunale dei ragazzi già esistente, la proposta di istituire la Consulta Giovanile che coinvolga i giovani dai 14 ai 25 anni. Si tratta di un approccio coinvolgente, una sorta di osservatorio per guardare il nostro paese con i loro occhi. Vorremmo coinvolgere i ragazzi per migliorare assieme a loro le strutture ed i servizi della comunità ed anche per dare loro un’opportunità di coinvolgimento e di crescita. Abbiamo consegnato la nostra proposta assieme ad una bozza di regolamento che ci auguriamo di condividere con tutto il consiglio comunale al più presto. Il nostro obbiettivo è quello di attivare la Consulta Giovanile nell’anno in corso e per fare ciò ci sarà sicuramente bisogno della collaborazione da parte di tutti. Seguiranno altri progetti! Un saluto e l’augurio di una buona estate a tutti!            

Il Capogruppo Alessandro Marangoni      

Nessun commento:

Posta un commento