La Consulta Giovanile si farà!
Nell’ultimo numero dell’InformArtegna vi avevamo comunicato
l’avvenuto deposito della nostra proposta completa di una bozza di
regolamento per istituire la Consulta Giovanile. In merito c’è
stata una buona collaborazione e scambio di idee con l’Assessorato
alle Politiche Giovanili ed i Consiglieri Comunali i quali hanno
accolto favorevolmente la proposta. Abbiamo rivisto assieme il
regolamento che porteremo per approvazione nel prossimo consiglio
comunale e, se non ci saranno intoppi, entro il mese di novembre sarà
istituito il nuovo organo. Facciamo appello fin d’ora a tutti i
giovani dai 14 ai 22 anni perché colgano l’opportunità, prima
partecipando alla presentazione del progetto e poi facendosi
coinvolgere attivamente nella Consulta. Per quanto ci riguarda,
accogliamo con soddisfazione il fatto che la nostra proposta sia
stata accolta e ringraziamo la Maggioranza, convinti che la consulta
potrà essere veramente un veicolo di accrescimento. Sul
bilancio preventivo 2015
abbiamo proposto un emendamento con l’obbiettivo di eliminare la
Tasi, prevedendo il passaggio dell’addizionale Irpef da aliquota
unica ad aliquote a scaglioni di reddito. La proposta, pur corretta
nei numeri, è stata bocciata dalla Maggioranza, ma siamo fiduciosi
che il calcolo fatto dal nostro gruppo, salvaguardando
i redditi più bassi ed allo stesso tempo alleggerendo le Tasse sulle
proprietà,
sarà sicuramente utile per ragionamenti futuri. Preoccupante
lo sviluppo della riforma degli Enti Locali con le ormai famose UTI;
l’argomento andrebbe trattato approfonditamente ma visto il poco
spazio sintetizzeremo il nostro pensiero. Facendo un passo indietro
va ricordato come tutto il consiglio comunale di Artegna aveva votato
una proposta inviata in Regione affinché il Gemonese venisse
inserito nel contesto Collinare e/o Tarcentino. La Regione non ha
preso in considerazione la proposta. L’UTI in cui Artegna è
collocata assieme a Gemona, Venzone, Bordano, Trasaghis e Montenars,
si presenta povera, isolata, priva di una zona di sviluppo
industriale; il CIPAF infatti si trova ad Osoppo inserito nell’UTI
Collinare! Ad aggravare il tutto c’è l’assai poco piacevole
situazione conflittuale venuta a crearsi tra i Sindaci di Artegna e
di Gemona. Artegna, come in precedenza sulla Riforma Sanitaria,
favorevole su quanto fa la Regione mentre Gemona in contrasto su
entrambe le riforme. Che sia una questione politica? Secondo noi si!
C’è
chi fa politica a favore del proprio partito, qualsiasi cosa esso
faccia e c’è chi fa politica a favore del proprio territorio.
Lasciamo a voi capire chi fa l’una o l’altra cosa, rimanendo a
disposizione per i chiarimenti che l’argomento richiede.
Auguriamoci che questo dualismo finisca presto altrimenti a farne le
spese sarà ancora una volta un territorio pedemontano già debole.
Il
Capogruppo Alessandro Marangoni
Nessun commento:
Posta un commento