lunedì 21 aprile 2014

LETTERA AI CITTADINI


Cari Concittadini,
in vista delle prossime elezioni amministrative del 25 Maggio, ci permettiamo di entrare nelle vostre case per presentarci. Siamo il gruppo civico Artigne in Comùn, e nasciamo come naturale prosecuzione del gruppo consiliare Artegna Insieme. Insieme al nostro candidato sindaco, Alessandro Marangoni, ci proponiamo per amministrare il paese per i prossimi cinque anni.

Siamo un gruppo di persone, provenienti da diversi settori della comunità, e ci siamo messi a disposizione per la costruzione un ampio gruppo civico che possa rappresentare una valida alternativa all’attuale amministrazione di centrosinistra. Da più di due anni ci incontriamo e discutiamo in merito alle tematiche più rilevanti e importanti per Artegna, tenendo però ben presente una cosa: tra i principi alla base del gruppo c’è la volontà di ritrovare un clima di collaborazione all’interno della comunità, cercando il più possibile di dialogare con tutti per proporre azioni concrete che possano far ripartire il paese, rivolgendo maggiore attenzione e impegno per il sociale, per il mondo del lavoro e il disagio giovanile, nonché impostare la gestione e la valorizzazione del Castello Savorgnan e delle altre opere costruite, come ad esempio il centro polifunzionale.

Da quando abbiamo iniziato a incontrarci, abbiamo subito coinvolto i consiglieri di opposizione (Roberto Venturini, Lorenzo Beinat, Alessandro Marangoni, Giovanni Mitri e Claudia Errico) proprio per dare segno di continuità e garanzia amministrativa. Ma non solo, partendo da questi abbiamo coinvolto diverse altre persone impegnate all’interno dell’associazionismo (Andrea Amadio, Francesco Tonello, Natalino Cecchini, Giovanni Basso, Mauro Iacuzzi, Michael Vidoni, Lorenzo Metus), delle diverse categorie commerciali e produttive (Giorgio e Maurizio Filaferro, Ivan Zossi, Cristina Missio, Michele Montecaggi) di diverse fasce di età (Adriano Romanini, Barbara Vidoni, Serena Ermacora, Filippo Menis, Nunzia Pollio, Christian De Monte) proprio per cercare di dare ampio spazio a tutti i settori della comunità.

Politicamente possiamo considerarci appartenenti all’area di centro-destra, ma non abbiamo nessun simbolo di partito, perché crediamo fortemente in una amministrazione comunale in cui contano di più le persone e la rappresentatività della società civile. 

Il nostro gruppo ha analizzato sempre punto per punto le attività portate avanti dall’attuale amministrazione, esprimendo spesso anche forti critiche sul suo operato. Il gruppo Artigne in Comùn però, vuole presentarsi oggi come cambiamento ed alternativa all’attuale amministrazione e per questo abbiamo molte idee da proporre alla comunità.

Partiamo subito con la prima importante considerazione, un principio che secondo noi sta alla base di tutta l’attività amministrativa: riteniamo infatti che una buona Amministrazione debba ascoltare e coinvolgere i cittadini che amministra. Non è facile riuscire in questo intento, soprattutto in questo particolare periodo storico-sociale: il disinteresse dei cittadini rispetto alla politica e alla “cosa pubblica” a tutti i livelli è molto diffuso, basta partecipare a una seduta di Consiglio Comunale per rendersene conto. Proprio per questo è importante, a nostro avviso, utilizzare tutti gli strumenti possibili per cercare di ottenere la massima partecipazione; strumenti che useremo, se eletti, per relazionarci con i cittadini, le loro rappresentanze istituzionali, associative e professionali.

Alcuni di noi stanno concludendo una deludente tornata amministrativa che ci ha visto coinvolti per la prima volta con il ruolo di opposizione in Consiglio Comunale. Non è stata una piacevole esperienza per diversi motivi. Per questo abbiamo lavorato sodo per poter essere pronti a proporci a voi con l’intento di vincere le elezioni comunali del prossimo 25 maggio e amministrare con il nostro candidato sindaco Alessandro Marangoni.

L’esperienza che alcuni di noi hanno già maturato rivestendo ruoli importanti nella nostra Amministrazione comunale, assicura la conoscenza della macchina amministrativa e una buona competenza per quel che riguarda l’utilizzo degli strumenti disponibili. La freschezza di alcuni giovani e giovanissimi, alla loro prima esperienza amministrativa, apporterà allo stesso tempo novità ed entusiasmo, oltre che conoscenza delle esigenze e delle necessità di tutte le fasce della nostra dinamica cittadinanza.

Il desiderio di unione che è parte fondante del nostro gruppo ci ha spinti a confrontarci apertamente, senza alcuna diffidenza, verso altri gruppi presenti nel nostro comune. Per questo è stato possibile stringere, con la condivisione e il confronto del nostro programma, delle alleanze con i gruppi @rtegna e Oltre e Prima Artegna!. Queste alleanze per noi rappresentano e potranno rappresentare la miglior garanzia per la gestione del nostro comune, del nostro territorio, dei nostri giovani, dei nostri anziani, delle famiglie.




Nessun commento:

Posta un commento