mercoledì 2 maggio 2018

Elezioni Regionali


Artigne in Comun vuole congratularsi con Barbara Zilli per il risultato ottenuto alle ultime elezioni regionali.

In questi anni di lavoro svolto in regione seppur come consigliere di minoranza, ha sempre dimostrato interesse e vicinanza nei confronti del nostro gruppo e del nostro paese e per questo abbiamo deciso di sostenere la sua candidatura.
Ci auspichiamo e lavoreremo per far si che questa collaborazione si rafforzi ed intensifichi fin da subito perché possa portare al più presto benefici tangibili sul nostro amato territorio.

mercoledì 11 aprile 2018

Barbara ZILLI tra noi

L'incontro programmato per sabato 14 Aprile è stato spostato in data da definire per inconvenienti dell'ultima ora. Ci scusiamo per il disguido

Incontro con i cittadini:



 Il gruppo Artigne in Comun sostiene      Barbara Zilli 

 alle votazioni regionali del 29/04/2018


 

 

martedì 16 gennaio 2018

AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - GIOVEDI' 18 GENNAIO 2018, ORE 18.30


Giovedì 18 gennaio 2018 ore 18,30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Artegna, convocazione del Consiglio Comunale.

ORDINE DEL GIORNO:
1) Lettura ed approvazione verbale della seduta del Consiglio Comunale del 30/11/2017;
2) Nomina Revisore dei Conti;
3) Nomina della Commissione Consiliare per la gestione della donazione “Famiglie Naj-Oleari e Perini”;
4) Approvazione regolamento per la concessione di alloggi di proprietà comunale;
5) Adozione della variante n°. 16 al P.R.G.C.;
6) Comunicazioni.

LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE

venerdì 6 ottobre 2017

Da InformArtegna



Cari concittadini, l’estate appena passata è stata davvero ricca di impegni e anche di alcune piacevoli novità. Tutti avranno notato come quest’anno all’interno del festeggiamenti del Ferragosto Arteniese, un gruppo di giovani volenterosi si sia preso il difficile compito di riorganizzare il Palio dei Borghi: questi ragazzi sono coloro che fanno parte della Consulta Giovanile, e con impegno, dedizione ed entusiasmo sono riusciti a far rivivere una delle manifestazioni tradizionali del nostro paese. Questi giovani sono stati molto bravi e il meccanismo di collaborazione tra Consulta, Pro Artegna e l’intera amministrazione comunale (maggioranza ed opposizione) ha funzionato davvero bene, ricreando un clima sereno e partecipato che nel nostro paese non si respirava da molto tempo. Certo, come sempre ci sono alcuni aspetti da migliorare, ma come prima volta, il bilancio è senza dubbio positivo e fa ben sperare per il futuro. Ai ragazzi della Consulta va, comunque, un GRAZIE davvero di cuore, con l’augurio che quanto fatto quest’estate possa ripetersi con successo l’anno prossimo. E alla Pro Artegna vanno i complimenti per il lavoro svolto e per gli splendidi fuochi d’artificio, anche questa una tradizione che è stata ritrovata e che speriamo possa ripetersi.
Dal punto di vista dell’attività politica, il nostro gruppo prosegue la battaglia per abolire la riforma sanitaria regionale, affiancando i comitati nella raccolta di firme per presentare al Consiglio regionale una nuova proposta di referendum abrogativo. Solo nella mattinata del 26-08 sono state raccolte più di 200 firme: abbiamo subito capito che gli arteniesi su questo argomento sono molto sensibili, dal momento che in molti casi le persone si presentavano a firmare già con la carta d’identità in mano! La questione è molto sentita, proprio perché già ora si stanno toccando con mano i risultati di una riforma che ha totalmente penalizzato il nostro comprensorio e di conseguenza anche il nostro comune. Questa battaglia, in ogni caso, proseguirà con l’organizzazione di ulteriori iniziative.
Infine, ancora una volta ci preme sottolineare la grande preoccupazione per quanto sta accadendo nell’Uti del Gemonese (senza Gemona) di cui Artegna fa parte: al momento, gli unici risultati che questa riforma pasticciata e a nostro parere poco utile ha prodotto sono la riduzione del personale del nostro comune e di conseguenza la riduzione dei servizi. In un contesto in cui i comuni come il nostro già da diverso tempo patiscono la mancanza di personale, una situazione di questo tipo non fa altro che incrementare la confusione e chi ci rimette, inevitabilmente, sono i cittadini. Ci auguriamo che presto avvenga una vera e seria revisione di una riforma che non ha fatto altro che generare caos e vuoti nelle strutture comunali già in difficoltà come la nostra.

Il Capogruppo Alessandro Marangoni

martedì 26 settembre 2017

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - MERCOLEDI 27 SETTEMBRE 2017, ORE 18.30

mercoledì, 27 settembre 2017
Mercoledì 27 settembre 2017 ore 18,30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Artegna, convocazione del Consiglio Comunale.

ORDINE DEL GIORNO:
1) Lettura ed approvazione verbali relativi alla seduta del Consiglio Comunale del 27/07/2017;
2) Variazioni n. 4 al bilancio di previsione 2017-2019;
3) Armonizzazione contabile – Rinvio al 2018 di adempimenti in materia di contabilità economico patrimoniale e del bilancio consolidato;
4) Approvazione della bozza di convenzione, con soggetto competente, per la redazione del regolamento comunale per la telefonia mobile e la gestione dei rapporti con i gestori;
5) Approvazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.);
6) Sistema bibliotecario del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale: approvazione della convenzione e del regolamento dell’istituendo nuovo sistema bibliotecario del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale 2.0, ai sensi della L.R. 23/2015;
7) Rettifica della deliberazione n. 30 del 27.07.2017 “Approvazione della acquisizione, previa donazione, di un lotto privato sito presso le pendici del Monte Faeit;
8) Approvazione della acquisizione, previa donazione, di un lotto privato distinto catastalmente al F. 5, mapp. 294 e classificato come bosco ceduo;
9) Adozione modifiche ed integrazioni allo statuto di A&T 2000 S.p.A.;
10) Adozione modifiche ed integrazioni alla convenzione tra soci “per il controllo analogo congiunto” della società A&T 2000 S.p.A.;
11) Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24 – D.Lgs 19 agosto 2016 n. 175, come modificato dal D.Lgs 16 giugno 2017, n. 100 – Ricognizione partecipazione possedute. Individuazione partecipazione da alienare. Determinazioni per alienazione;
12) Comunicazioni del Sindaco.

giovedì 27 luglio 2017

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE -

Giovedì 27 luglio 2017 ore 20,30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Artegna, convocazione del Consiglio Comunale.
ORDINE DEL GIORNO:
1) Lettura ed approvazione verbali relativi alla seduta del Consiglio Comunale del 12/06/2017;
2) Variazione n. 3 al Bilancio di Previsione 2017 – 2019;
3) Assestamento Bilancio di Previsione  - Verifica salvaguardia equilibri di bilancio e ricognizione stato di attuazione dei programmi;
4) Affidamento della riscossione coattiva e ruoli delle entrate comunali, tributarie e patrimoniali all’ente nazionale della riscossione Agenzia delle Entrate – Riscossione.
5) Approvazione dell’acquisizione, previa donazione, di un lotto privato sito in zona boschiva, presso le pendici del Monte Faeit;
6) Risposte ad interrogazioni ed interpellanze;
7) Comunicazioni del Sindaco.

Si comunica che l’Ordine del giorno del Consiglio comunale di GIOVEDI’ 27 LUGLIO 2017, deve intendersi integrato dal seguente argomento:
 - Programma triennale delle opere pubbliche – Aggiornamento.
che sarà inserito al punto n. 6 dell’ordine del giorno.