lunedì 12 giugno 2017

Da InformArtegna



Tra gli argomenti principali che come consiglieri comunali abbiamo trattato in questo periodo, di certo buona parte del nostro tempo è stata occupata dal bilancio di previsione dell’ente per il 2017 e del triennio 2017-2019. Non ci sono molte cose da segnalare, considerando anche come negli ultimi anni siano molto cambiate le modalità con cui si arriva alla stesura del bilancio e alla sua approvazione. In particolar modo negli ultimi tempi, quando gran parte delle decisioni che riguardano anche il nostro comune vengono prese in altra sede, nello specifico, quella dell’Uti. In questo senso, ci preme sottolineare, come è già stato fatto nell’ultima seduta di consiglio, che il bilancio 2017 è rimasto sostanzialmente invariato rispetto al 2016, soprattutto per quel che riguarda le entrate tributarie, mentre si registra un calo dei trasferimenti regionali. Segnaliamo invece, una diminuzione dei costi del personale, sia perché alcuni dipendenti sono andati in quiescenza, sia perché altri dipendenti sono passati o passeranno in carico all’Uti. Ci rimangono per questo molti dubbi sulla effettiva futura efficienza dei servizi comunali di Artegna. Su tutto questo potrete leggere il nostro pensiero approfondito sulla relazione, che come ogni anno depositiamo agli atti, consultando il sito del comune di Artegna.
Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, il bilancio consuntivo 2016 sta per essere approvato e di questo tratteremo nello specifico in un prossimo articolo. Da segnalare già, comunque, che l’avanzo è di 168 mila euro. A tal riguardo accogliamo con soddisfazione che gran parte dell’avanzo verrà utilizzato per interventi che più volte abbiamo sollecitato durante le sedute di consiglio comunale oppure anche tramite le nostre interrogazioni come la riasfaltatura di via Sottocastello, la manutenzione del cimitero comunale e la manutenzione e sostituzione dei pali dell’illuminazione pubblica per evitare che si verifichino nuovamente spiacevoli situazioni come i crolli di via Luigi Menis e via Borgo Val.
Infine, vogliamo presentarvi un piccolo progetto dal nome “Interviste Pignote” nato all’interno del nostro gruppo che speriamo possa essere una vetrina per molte realtà arteniesi. Noi di Artigne in Comun abbiamo pensato di dare visibilità ai nostri compaesani che si impegnano nel territorio con le associazioni o in altri ambiti, anche commerciali, creando una piccola videovetrina a loro dedicata. Lo scopo è quello di avvicinare la popolazione a queste realtà, che magari sono poco conosciute, e condividere con tutti il lavoro svolto da tante persone che spesso operano nell’ombra per il bene della comunità. Chi volesse essere coinvolto in questo progetto basta che ci contatti e saremo ben lieti di concordare una video intervista.

                                                      
                              Il Capogruppo Alessandro Marangoni

venerdì 9 giugno 2017

Convocazione Consiglio Comunale

AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - LUNEDI 12 GIUGNO, ORE 20.30

lunedì, 12 giugno 2017
Lunedì 12 giugno 2017 ore 20,30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Artegna, convocazione del Consiglio Comunale.

ORDINE DEL GIORNO:
1) Lettura ed approvazione verbali relativi alla seduta dei Consigli Comunali Congiunti del 29/03/2017;
2) Esame ed approvazione del Conto Consuntivo dell’esercizio finanziario 2016 – Art. 227 D.Lgs. 267/2000e s.m.i.;
3) Ratifica delibera di G.C. n. 39 dell’11.05.2017 avente ad oggetto: “Variazione n. 1 al bilancio di previsione 2017 – 2019”;
4) Variazione n. 2 al bilancio di previsione 2017 – 2019. Applicazione quota parte avanzo d’amministrazione 2016;
5) Proposta di adesione all’apertura di un centro SPRAR Territoriale (Sistema di Protezione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati);
6) Espressione di parere sul Piano dell’Unione dell’UTI del Gemonese, versione V03, con l’individuazione dei settori di intervento, obiettivi,attività, azioni, programmazione e risorse – Riferimento art. 17 della LR 26/2014;
7) Espressione di parere sullo schema di convenzione relativo all’espletamento del Servizio di Tesoreria dell’UTI del Gemonese dal 01.07.2017 al 31.12.2020;
8) Espressione di parere sulla schema di convenzione per la gestione associata, presso l’UTI del Gemonese, delle attività di affidamento di appalti di lavori,servizi e forniture tramite la Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) e del regolamento per il funzionamento della stessa;
9) Comunicazioni del Sindaco.

La popolazione è invitata a partecipare