venerdì 4 dicembre 2015

REFERENDUM CONSULTIVO

LA CASA DELLE ASSOCIAZIONI

La “casa delle associazioni” che il Sindaco ha dichiarato di voler istituire durante l’ultimo consiglio comunale ristrutturando il Poliambulatorio è a nostro parere un progetto troppo costoso ed allo stesso tempo non prioritario per la nostra Comunità. Durante l’ultima seduta consiliare siamo venuti a conoscenza che la maggioranza ha deciso di impegnare circa 11.000€ per un progetto preliminare che prevede la ristrutturazione dell’edificio. L’ipotesi fatta dal primo cittadino è che il costo complessivo dell’operazione, per la quale si ricercherà contributi, si attesti tra 900.000€ e 1.000.000€. Su tutto ciò secondo noi è doveroso porsi dei quesiti: perché si è deciso di impegnare una cifra veramente notevole per un progetto preliminare da affidare ad un professionista esterno non coinvolgendo invece i tecnici comunali? (ricordiamo che il progetto preliminare per la ristrutturazione del Castello Savorgnan venne fatto dall’arch. Fasone responsabile dell’area Tecnico Urbanistica del Comune); da cosa nasce questa improvvisa volontà di ristrutturare questo edificio proponendo addirittura che il complesso, oltre ad ospitare i medici, diventi la dimora delle associazioni? Ci risulta che solo un’associazione abbia lì la propria sede, mentre gran parte delle altre ce l’hanno già. Vi sono inoltre in altre sedi altri spazi di cui poter usufruire. Oltre a questo siamo davvero convinti che la miglior soluzione sia quella della ristrutturazione? Purtroppo dobbiamo precisare che il nostro coinvolgimento su questa scelta esclusiva da parte del Sindaco e della Maggioranza è stato nullo. Non c’è stato alcun confronto se non in seduta consiliare, ma a decisioni già prese. L’argomento ci sembra molto importante e merita un dibattito vero sia per il ruolo del consiglio sia per la popolazione che in futuro si ritroverà a sostenere una parte dei costi per l’intervento e, in seguito gli oneri di gestione. Per questo, evitando inutili litigi con una Maggioranza che rifiuta il confronto, stiamo pensando che la strada migliore e più democratica sia quella di coinvolgere i cittadini attraverso incontri pubblici e non escludiamo eventualmente la strada del “Referendum Consultivo” previsto dallo Statuto Comunale. È nostra volontà infatti dare la parola alla popolazione per capire se i cittadini di Artegna vogliono che il Poliambulatorio venga ristrutturato con un investimento di tale entità diventando poi la “Casa delle Associazioni”.




La Consulta Giovanile si è ufficialmente insediata e questo oltre ad essere un orgoglio per il nostro gruppo in quanto proponente del progetto è senz’altro un vero arricchimento per l’intera comunità. Ringraziamo i giovani per la partecipazione e ci mettiamo a completa disposizione per supportarli nelle loro attività. Assieme a loro la comunità cresce! Un sincero Augurio di Buone Feste a tutti.
Il Capogruppo Alessandro Marangoni