lunedì 23 novembre 2015

CONSIGLIO COMUNALE

Giovedì 26 novembre

  CONSIGLIO COMUNALE



Per il giorno giovedì 26 novembre è stato convocato il Consiglio Comunale. In particolare, in un primo momento, alle ore 19, vi sarà la seduta congiunta del Consiglio Comunale e del Consiglio Comunale dei Ragazzi, con quest'ultimo che illustrerà le attività svolte negli ultimi mesi. 
A seguire, dalle ore 20, si terrà il Consiglio Comunale consueto che riguarderà principalmente la nomina dei membri della Consulta Giovanile e l'assestamento al bilancio di previsione 2015. 
Si invita, come sempre, la popolazione a parteciparvi.
Sala consiliare del Municipio di Artegna.

giovedì 19 novembre 2015

Interrogazione in merito ai lavori in via Chiamuzzacco e via Montenars


Artegna, 04/11/2015



Alla C.A. del Sig. Sindaco del Comune di Artegna

e P.C.
Alla Giunta Comunale
Al Segretario Comunale




Oggetto: interrogazione in merito ai lavori previsti in via Chiamuzzacco e via Montenars

I sottoscritti consiglieri Alessandro Marangoni, Giovanni Mitri e Claudia Errico ai sensi dell’art. 27 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di Artegna” interrogano il Sindaco riguardo all’argomento in oggetto.

Egr. Sig. Sindaco,

in merito ai lavori in oggetto annunciati più volte (in particolare via Chiamuzzacco) e ribaditi con apposita variazione di bilancio nel consiglio del 16 luglio (delibera n.25 del 2015);

premesso che i lavori annunciati si rendono necessari da tempo;

visto che al momento nulla stato ancora fatto, le chiediamo:

-che tipologia di interventi verrà realizzata su via Chiamuzzacco e via Montenars? Si prega di specificare separatamente la tipologia di lavoro ed anche gli importi previsti;
-in che tempistiche si prevede di realizzare gli interventi? Si prega di essere il più precisi possibile.
In merito a quanto richiesto gradiremmo ricevere nei tempi previsti cortese risposta scritta.

Cordiali saluti.
Alessandro Marangoni
Giovanni Mitri

Claudia Errico                                 



mercoledì 18 novembre 2015

SI E’ COSTITUITA LA CONSULTA GIOVANILE

SI E’ COSTITUITA LA CONSULTA GIOVANILE

La nostra proposta diventa realtà!
Ci auguriamo che la data del 12 novembre 2015 sia per il nostro comune davvero importante!
Con soddisfazione abbiamo assistito con i nostri consiglieri alla prima Assemblea dei Giovani dai 14 ai 22 anni del nostro comune. La partecipazione non è stata massiccia ma, e questo va sottolineato, è stata sicuramente buona. I giovani hanno ascoltato il progetto riguardante la nascita della prima Consulta Giovanile ad Artegna. Al termine della presentazione c’è stato un piccolo dibattito a cui ha fatto seguito l’elezione della Consulta. Sono stati eletti nove ragazzi (il massimo possibile); a loro va il nostro augurio di buon lavoro. Con la loro presenza e la loro disponibilità hanno già reso il nostro pese più bello e daranno sicuramente un grande contributo per la crescita dell’intera comunità.
Nella prossima seduta di Consiglio Comunale, previsto per il 26 novembre, la consulta verrà ufficializzata e verranno resi noti tutti i nominativi che la compongono.
Auguri ragazzi!

Interrogazione e risposta sul funzionamento dell’illuminazione pubblica


Artegna, 04/11/2015



Alla C.A. del Sig. Sindaco del Comune di Artegna

e P.C.
Alla Giunta Comunale
Al Segretario Comunale


Oggetto: interrogazione sul funzionamento dell’illuminazione pubblica

I sottoscritti consiglieri Alessandro Marangoni, Giovanni Mitri e Claudia Errico ai sensi dell’art. 27 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di Artegna” interrogano il Sindaco riguardo all’argomento in oggetto.

Egr. Sig. Sindaco,

da alcuni mesi riceviamo segnalazioni riguardanti il mal funzionamento dell’illuminazione pubblica in alcuni punti. In particolare ci è stato segnalato il mal funzionamento in via Gemona, via Sottocastello, la rotonda tra via Guarnerio-via Gemona-via Monte Quarnan-via Villa e la frazione di Sornico anche se in generale sembra che il problema riguardi anche diverse altre zone.

Premesso che su tutti i punti luce è stata effettuata la sostituzione delle vecchie lampade con le nuove schede led e che per questo pensavamo si trattasse di un normale periodo in cui si rendesse necessaria l’ottimizzazione degli impianti con la nuova tecnologia;

visto il perdurare del problema le chiediamo:

-come mai questi disservizi si continuano a verificare?
-dal momento dell’installazione delle nuove lampade ci sono state già delle sostituzioni?
-in caso affermativo, quante sostituzioni si sono rese necessarie e chi ha provveduto a sostituire le lampade guaste?
-ci sono stati dei costi per la sostituzione?

In merito a quanto richiesto gradiremmo ricevere nei tempi previsti cortese risposta scritta.

Cordiali saluti.
Alessandro Marangoni
Giovanni Mitri

Claudia Errico